INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE - D.lg. 30 giugno 2003, n. 196, artt. 13 comma 3 e artt.122, comma 1.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Questo sito utilizza cookie tecnici, terze parti analytics e social plugin, non utilizza cookie di profilazione ne propri ne di terze parti. Cliccando sul pulsante OK dichiari di accettare i cookie. Per saperne di più sull’ utilizzo dei cookie o su come disabilitarli o negarli, ti invitiamo a leggere la nostra cookie policy

Stampa

Zafferano 2022 rid

In attesa della locomotiva a vapore che si trova ancora a Pistoia per la manutenzione ciclica  Il Treno storico, questa volta con la locomotiva D 443 2002, ritorna a San Gavino Monreale in occasione della "Sagra dello Zafferano", di cui il paese è di diritto la capitale, la "capitale dell'oro rosso"

gli amici di Sardegnavapore sono riconoscenti e ritornano a San Gavino Monreale per ringraziare e ricambiare l'affetto e la stima sempre manifestata nei nostri confronti.

Sardegnavapore ricorda il 14 dicembre 2014 quando il treno storico trainato dalla locomotiva a vapore 740 423 , arrivato in perfetto orario nella stazione di San Gavino, fu ricevuto  dalla "Banda musicale locale";

ad attendere il treno il Signor Sindaco Carlo Tomasi in fascia tricolore accompagnato dai rappresentanti delle autorità, dalla pro Loco , dalle associazioni e da tanta tanta gente.

Durante la sosta del treno storico in stazione e fino all'orario di ripartenza (18,20) gli abitanti di San Gavino che ancora non le conoscono  potranno ammirare le famose carrozze a "Terrazzini" con visite guidate gratuite.

 

 

Vai al sito Sardegnavapore.it